Centri Diurni Disabili
Home > Centri Diurni Disabili
Seleziona il servizio di interesse
Che cos'è il servizio Centri Diurni Disabili
Clicca qui ↴
Leggi le News
dei Centri Diurni Disabili
Clicca qui ↴

CDD Cusano M.
I servizi sono rivolti principalmente a persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Clicca qui ↴

CDD Cinisello B.
I servizi sono rivolti principalmente a persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Clicca qui ↴

Carta dei servizi
La Carta dei Servizi è un documento, rivolto al cittadino, che permette un orientamento efficace all’utilizzo del Servizio.
Clicca qui ↴
Il Centro Diurno Disabili (altrimenti abbreviato CDD) è un servizio socio-sanitario che si rivolge a persone di età superiore ai 18 anni, fino ai 65 anni, portatrici di disabilità dipendente da qualsiasi causa, la cui fragilità è compresa nelle 5 classi della scheda individuale disabili (SIDi).
Una delle finalità principali del CDD è quella di mantenere le abilità in essere ed eventualmente sviluppare le potenzialità del singolo e di favorirne il relazionarsi con l’ambiente circostante. A tal scopo, e tenendo conto dei bisogni dei singoli utenti, all’interno dei Centri vengono erogati servizi educativi, assistenziali, sanitari e riabilitativi. Proprio per questo motivo le quipe che operano all’interno di queste strutture comprendono figure professionali di diverso tipo, quali: coordinatori, educatori, personale ausiliario e sanitario, psicologi, pedagogisti e medici. Al fine di aderire alla mission del servizio, la modalità di lavoro si fonda sulla progettazione individualmente integrata, condivisa con l’utente e/o la sua famiglia. Il contatto con la famiglia dell’utente e il coinvolgimento della stessa, risultano fondamentali per un adeguato progetto di crescita e sviluppo personale.
I CDD garantiscono il proprio servizio per 47 settimane all’anno e per un minimo di 35 ore settimanali.
CDD Cusano Milanino
Breve descrizione del Servizio:
Il CDD di Cusano Milanino, in via Azalee 14, è situato in un’ampia struttura articolata su 3 piani ed ospita tre nuclei CDD.
Il piano terra si apre su un ampio atrio, ha un’ala destinata ad accogliere n° 3 refettori di diverse dimensioni e la cucina.
L’altro lato del piano terra è strutturato con una ampia palestra per attività motorie e per attività fisioterapica, uno spazio destinato ad attività occupazionali con adiacenti bagni attrezzati.
Al primo piano è situato il CDD 2/A che dispone di un’area di mq 224 articolata in n°8 locali polifunzionali.
Al primo piano è presente anche l’area uffici che accoglie spazi utilizzati dalla segreteria, dai tecnici e dagli specialisti dei CDD. L’area è dotata di una infermeria e di una sala di valutazione attrezzata con specchio unidirezionale.
In questa area è allocata la sede dell’Azienda Insieme per il sociale e dell’Ufficio di Piano. Pertanto in sede è presente l’ufficio del Direttore Generale dott.ssa Laura Puddu e del suo staff.
Al secondo piano sono situati i CDD1/C e CDD3/B che complessivamente dispongono di un’area di 533 mq organizzati in locali polifunzionali, bagni attrezzati e spogliatoio.
All’esterno della struttura è presente un vasto parco utilizzato per attività ludico-ricreative, per attività occupazionali come giardinaggio e organizzazione di feste ed eventi.
L’équipe:
– L’equipe educativo, tutelare e assistenziale:
coordinatori, educatori, ASA/OSS, psicologi, fisiatri, psichiatri, fisiochineterapisti, infermieri, musicoterapisti, psicomotrici;
– L’equipe attività alberghiere e servizi:
personale amministrativo, personale di cucina, addetti alle pulizie;
– Altre risorse:
Volontari e tirocinanti.
A chi si rivolge:
I servizi sono rivolti a persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 65 anni, di norma, con disabilità dipendenti da qualsiasi causa associata o meno a disabilità motorie e sensoriali, con notevole compromissione dell’autonomia e delle funzioni elementari, con livelli di fragilità come classificati dalla normativa regionale vigente.
I minori di 18 anni potranno essere eccezionalmente accolti nei CDD come previsto dalla normativa vigente.
I CDD accolgono, in via prioritaria, persone residenti nei Comuni di Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano e Cusano Milanino.
Contatti:
Servizio: Centro Diurno Disabili
Indirizzo: 20095 Cusano Milanino via Azalee, 14
Orario: 08.30 – 16.00
Telefono:
Segreteria – 02/66.42.97.21
CDD 1C – 02/66.42.97.24
CDD 2A – 02/66.42.97.19
CDD 3B – 02/66.42.97.26
Fax: 02/66.42.97.02
E-Mail: cdd.cusano@insiemeperilsociale.it
Pec: cdd.ipis@messaggipec.it
Carta dei servizi: clicca qui per consultare la carta dei Servizi – CDD Cusano Milanino
CDD Cinisello Balsamo
Breve descrizione del Servizio:
Il CDD di Cinisello Balsamo, in via Guardi 54, ospita 30 utenti con caratteristiche diversificate. Inizialmente era rivolto a soggetti di età più avanzata mentre negli ultimi anni, con il naturale turn-over dell’utenza sono stati accolti soggetti più giovani e con problematiche più complesse.
L’équipe:
– L’equipe educativo, tutelare e assistenziale:
coordinatori, educatori, ASA/OSS, psicologi, fisiatri, psichiatri, fisiochineterapisti, infermieri, musicoterapisti, psicomotrici;
– L’equipe attività alberghiere e servizi:
personale amministrativo, personale di cucina, addetti alle pulizie;
– Altre risorse:
Volontari e tirocinanti.
A chi si rivolge:
I servizi sono rivolti a persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 65 anni, di norma, con disabilità dipendenti da qualsiasi causa associata o meno a disabilità motorie e sensoriali, con notevole compromissione dell’autonomia e delle funzioni elementari, con livelli di fragilità come classificati dalla normativa regionale vigente.
I minori di 18 anni potranno essere eccezionalmente accolti nei CDD come previsto dalla normativa vigente.
Il CDD accoglie, in via prioritaria, persone residenti nei Comuni di Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano e Cusano Milanino.
Contatti:
Servizio: Centro Diurno Disabili
Indirizzo: 20092 Cinisello Balsamo via Guardi, 54
Orario: 08.30 – 16.00
Telefono:
Segreteria – 02/66.40.99.76
CDD – 02/61.24.941
E-Mail: cdd.cusano@insiemeperilsociale.it
Pec: cdd.ipis@messaggipec.it
Carta dei servizi: clicca qui per consultare la carta dei Servizi – CDD Cinisello Balsamo
CDD | Carta dei Servizi
La Carta dei Servizi è un documento, rivolto al cittadino, che permette un orientamento efficace all’utilizzo del Servizio.
News sui Centri Diurni Disabili
Venerdì 2 dicembre si è svolta al teatro Pax di Cinisello Balsamo una serata dedicata alla disabilità. Quattrocento spettatori hanno potuto emozionarsi davanti a un video-racconto e ballare al ritmo di musica del concerto inclusivo: protagonisti, persone con disabilità.
Il Centro Diurno Disabili di Cinisello è lieto di presentarvi Adelante il giornalino che racconta la nostra storia!