Ufficio di Piano

Home   >   Ufficio di Piano

Seleziona il servizio di interesse

Che cos'è
l'Ufficio di Piano

Clicca qui ↴

Leggi le News
dell'Ufficio di Piano

Clicca qui ↴

Piano di zona

È lo strumento che delinea i corretti rapporti tra programmazione e gestione dei servizi sociali sul territorio dei Comuni dell’Ambito.

Clicca qui >

Accreditamenti

L’accreditamento ha lo scopo di garantire qualità dell’assistenza e dei servizi e può riguardare strutture, tecnologie, professionisti.

Clicca qui >

Fondi Tematici

Qui trovi tutte le forme di finanziamento regionale e/o nazionale che prevedono una domanda singola o una forma di richiesta a contributi economici di varia natura.

Clicca qui >

Progetti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis,
pulvinar dapibus leo.

Clicca qui >

L’Ufficio di Piano, così come definito dal Piano Sociale di Zona, è l’organismo tecnico ed esecutivo attraverso il quale viene implementata la programmazione territoriale dei servizi. Al funzionamento dell’Ufficio di Piano contribuisce ciascun Comune dell’Ambito, proporzionalmente alle proprie risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili.

• Supporta la responsabilità istituzionale nelle diverse fasi del ciclo di vita della programmazione sociale e sociosanitaria integrata;
• Gestisce il sistema di partecipazione;
• Garantisce il collegamento tra i diversi soggetti attivi nel processo di programmazione;
• Assicura il coordinamento degli interventi e l’istruttoria degli atti di esecuzione del Piano;
• Supporta i soggetti della governance nelle progettazioni;
• Connette le conoscenze dei diversi attori del territorio;
• Ricompone le risorse che gli Enti Locali investono nei sistemi di welfare, favorendo l’azione integrata a livello locale;
• Interloquisce con le ASL per l’integrazione tra ambiti di intervento sociale e sociosanitario;
• Promuove l’integrazione tra diversi ambiti di policy;
• Individua e mette a punto di strumenti per consolidare ed integrare la base conoscitiva utile alla formulazione di diagnosi di fenomeni e di ipotesi di intervento sul territorio;
• Fornisce assistenza e supporto organizzativo al Tavolo Tecnico, al Tavolo Locale di Consultazione del Terzo Settore e all’Assemblea di Distretto e coordina i Tavoli d’area e i gruppi tematici;
• Partecipa ai lavori della Cabina di Regia;
• Adempie agli obblighi di debito informativo nei confronti dalla Regione Lombardia e del territorio.

News dell'Ufficio di Piano

Inaugura una nuova sede di C.OFFE.E: la Comunità - un’OFFErta di opportunità ed Esperienze È attivo nel quartiere Sant'Eusebio il nuovo sportello del Progetto CO.OFFE.E, un servizio dedicato a cittadini e famiglie che offre supporto nella quotidianità: dalla ricerca del lavoro, alla corretta gestione del budget familiare, alla genitorialità, fino alla riflessione su se stessi e alla ricerca di spunti per ricominciare.

Cinisello Balsamo, 31 marzo - Apre nel quartiere Sant’Eusebio la seconda sede nel Comune di Cinisello Balsamo del Progetto C.offe.e. Uno spazio in cui lo Sportello C.offe.e offre ascolto e tempo per fermarsi e ragionare insieme sulla propria situazione personale, lavorativa e familiare, per cercare nuove e diverse opportunità per ripartire.

La Legge 22 giugno 2016, n. 112 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” ha istituito il Fondo per l’assistenza alle persone destinatarie di questa legge. Gli Ambiti territoriali sono i soggetti assegnatari dei fondi zonali per la realizzazione degli interventi e attuatori degli stessi d’intesa con gli altri enti pubblici e privati del territorio che si prendono cura delle persone con disabilità residenti nei Comuni dell’Ambito.

Giovedì 1 dicembre 2022, ore 09:30. La Co-progettazione come strumento per promuovere il protagonismo delle persone con disabilità nella costruzione di comunità più giuste.

Venerdì 27 Luglio 2018 ore 20:30 Arianteo Villa Ghirlanda Via Frova 10, Cinisello Balsamo (MI)