Chi siamo
Il Centro Educativo Mariacristina Cella Mocellin nasce con l’obiettivo di creare un luogo pubblico in città nel quale riunire alcune attività educative per bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, ma anche per le loro famiglie (genitori, nonni, baby sitter, ecc).
Il centro è curato dall’Azienda consortile IPIS, già gestore di alcuni nidi comunali (Trottola, Raggio di Sole, Girasole) ed è stato intitolato alla memoria di Mariacristina Cella Mocellin.
La struttura, sita in via Alberto da Giussano 3/E, è composta dalle seguenti aree:
- Area Nido Comunale
- Area Centro Sperimentale 06 per l’infanzia e la Famiglia e Progetto Scarti – le arti del Riuso
NIDO COMUNALE
L’accesso al nido comunale sarà possibile, come per gli altri nidi, unicamente attraverso apposita graduatoria pubblica. Per consultare le informazioni riguardanti come accedere al nido, regolamento, costi e Progetto educativo, è possibile consultare la pagina dedicata ASILI NIDO COMUNALI.
CENTRO EDUCATIVO SPERIMENTALE 0/6 ANNI
Il centro sperimentale propone attività ludico educative per bambine e bambini da 0 a 6 anni, ma anche per i loro genitori, nonni, baby sitter, ecc.
Per accedere a tutte le attività del centro è necessario iscriversi attraverso apposita tessera annuale (anno scolastico).
Una volta effettuata l’iscrizione al centro, è possibile acquistare l’ingresso alle attività.
Il Centro Educativo Maria Cristina Cella Mocellin nasce con l’obiettivo di creare un luogo pubblico in città nel quale riunire alcune attività educative per bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, ma anche per le loro famiglie (genitori, nonni, baby sitter, ecc).
Il centro sarà curato dall’Azienda consortile IPIS, già gestore di alcuni nidi comunali (Trottola, Raggio di Sole, Girasole) ed è stato intitolato alla memoria di Maria Cristina Cella Mocellin.
La struttura, sita in via Alberto da Giussano 3/5, sarà composta dalle seguenti aree:
- Area Nido Comunale
- Area Centro Sperimentale 06 per l’infanzia e la Famiglia e Progetto Scarti – le arti del Riuso
NIDO COMUNALE
L’accesso al nido comunale sarà possibile, come per gli altri nidi, unicamente attraverso apposita graduatoria pubblica. Per consultare le informazioni riguardanti come accedere al nido, regolamento, costi e Progetto educativo, è possibile consultare la pagina dedicata ASILI NIDO COMUNALI.
CENTRO SPERIMENTALE 0/6 ANNI
Il centro sperimentale propone attività ludico educative per bambine e bambini da 0 a 6 anni, ma anche per i loro genitori, nonni, baby sitter, ecc.
Per accedere a tutte le attività del centro è necessario iscriversi attraverso apposita tessera annuale (anno scolastico).
Una volta effettuata l’iscrizione al centro è possibile acquistare l’ingresso alle attività.
Costi Centro sperimentale 06
TESSERA ANNUALE OBBLIGATORIA – € 20 (quota residenti)-€ 35 (quota non residenti).
Si iscrive l’adulto che poi acquisterà le varie attività.
ATTIVITA’ GIOCO…MA NON SOLO bambini 0/36 mesi+1 adulto accompagnatore
- TARIFFA PER RESIDENTI A CINISELLO BALSAMO
Entrata singola € 7,00*. Necessario acquisto di un carnet di minimo n. 5 ingressi (tot. € 35).
- TARIFFA NON RESIDENTI
Entrata singola € 10,00. Necessario acquisto di un carnet di minimo n. 5 ingressi (tot. € 50).
Laboratori per bambini 0/6 anni e le loro famiglie
- TARIFFA PER RESIDENTI A CINISELLO BALSAMO
Entrata singola: € 8,00*. Numero entrate: obbligatorio acquisto pacchetto pari a minimo n.5 ingressi (tot €40).
- TARIFFA NON RESIDENTI
Entrata singola max € 10,00. Numero entrate: obbligatorio acquisto pacchetto pari a minimo n.5 ingressi (tot. €50).
* Per tali servizi, in caso di iscrizione di più figli, dal secondo figlio in poi è prevista una riduzione del 50%.
INFORMAZIONI
Per iscriversi al centro e per acquistare le singole attività è necessario contattare l’azienda consortile IPIS ai seguenti recapiti:
- indirizzo mail: centro.mariacristina@insiemeperilsociale.it
Programma 2023
SERVIZIO GIOCO…MA NON SOLO
Gioco..ma non solo è un servizio educativo per i bambini, accompagnati da un adulto di riferimento, che intende contribuire alla crescita e alla diffusione di una più matura cultura dell’infanzia e della genitorialità.
Per i bambini è un luogo di sperimentazione di materiali, giochi educativi ed esperienze cognitive volte a favorire la socializzazione tra pari.
Per gli adulti è un luogo in cui condividere e elaborare risposte legate all’esperienza genitoriale.
I gruppi saranno condotti da personale educativo appositamente formato.
Quando?
- Martedì: dalle 9.00 alle 12.00 (bambini 14 – 36 mesi)
- Mercoledì: dalle 9.00 alle 12.00 (bambini 0 – 13 mesi)
- Sabato: dalle 9.00 alle 12.00 (bambini 12 – 36 mesi)
Per chi?
Bambini da 0 a 36 mesi accompagnati da un adulto
L’accesso al servizio è consentito solo ai bambini in regola con le vaccinazioni obbligatorie perviste per l’ammissione all’asilo nido (clicca qui).
Per iscriversi?
Potrà essere prenotato un ingresso o più ingressi, indicando le giornate di interesse, scrivendo alla mail: centro.mariacristina@insiemeperilsociale.it
VERSO L’AUTONOMIA!
Percorso di 7 incontri, finalizzato a supportare i bambini dai 2 a i 3 anni nell’acquisizione delle autonomie utili per l’ingresso alla scuola dell’infanzia.
Quando?
un venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Per chi?
bambini che a settembre inizieranno la scuola dell’infanzia (dai 24 mesi ai 3 anni)
Per iscriversi?
mail a: centro.mariacristina@insiemeperilsociale.it
MASSAGGIO INFANTILE
Il massaggio infantile è uno strumento attraverso cui si rafforza il legame tra adulto e bambino. Il massaggio permette di stimolare, guidare, sostenere e creare benessere.
Quando?
un mercoledì dalle 10.00 alle 12.00
Per chi?
bambini dai 0 mesi ai 12 mesi.
Per iscriversi?
mail a: centro.mariacristina@insiemeperilsociale.it
DUE CHIACCHERE E UN CAFFE’
Spazio per gli adulti che si occupano di bambini dalla nascita ai 6 anni, uno spazio per affrontare diverse tematiche. Gli incontri sono accompagnati da un educatore.
Quando?
un lunedì dalle 9.00 alle 12.00
Per chi?
adulti che si prendono cura di bambini dai 0 mesi ai 6 anni accompagnati dai loro bambini (non obbligatoria la presenza dei bambini).
Per iscriversi?
mail a: centro.mariacristina@insiemeperilsociale.it
LABORATORIO DI DANZATERAPIA
La danza creativa, ideata da Maria Fux in Argentina, permette di far incontrare persone di ogni età ed in qualunque condizione fisica, che, attraverso la danza, il movimento del corpo, potranno esprimere la propria creatività e prendere contatto e consapevolezza con il proprio corpo, traendo giovamento nel benessere generale ed emotivo.
Lo sguardo di questa proposta è fortemente inclusivo, la partecipazione a questa proposta non prevede limiti legati all’età né alle competenze motorie.
L’attività di danza creativa sarà guidata da un’insegnante certificata.
Quando?
un pomeriggio alla settimana, dalle 17.30 alle 18.30
Per chi?
bambini dai 12 mesi ai 6 anni
Per iscriversi?
mail a: centro.mariacristina@insiemeperilsociale.it
LABORATORIO CREATIVITA’ in collaborazione con SC-ARTI LE ARTI DEL RIUSO
ScArti è un progetto che promuove l’idea che ciò che non serve più, può diventare risorsa per creare qualcosa di nuovo, di bello; apre ad un approccio nuovo all’ecologia, promuovendo la cultura del riuso di materiali che altrimenti andrebbero eliminati.
Nel concreto il progetto si propone di raccogliere materiali di recupero provenienti da scarti industriali, per aprire a nuove possibilità di creatività, offrendo uno spazio organizzato e gestito da personale educativo per proporre attività di laboratorio creativo.
Le attività laboratoriali saranno guidate da educatori professionali.
Quando?
il giovedì, dalle 16.30 alle 17.30
Per chi?
bambini dai 18 mesi ai 6 anni, accompagnati da un adulto.
Per iscriversi?
mail a: centro.mariacristina@insiemeperilsociale.it
LABORATORIO ARTE-GIOCANDO
Laboratori di arte terapia in cui i più piccoli potranno esprimersi, attraverso i linguaggi creativi dell’arte, accompagnati da un adulto.
Quando?
il giovedì, dalle 10.00 alle 12.00
Per chi?
bambini dai 12 mesi ai 3 anni, accompagnati da un adulto.
Per iscriversi?
mail a: centro.mariacristina@insiemeperilsociale.it
INFORMAZIONI UTILI
Costi Centro educativo sperimentale 06
TESSERA ANNUALE OBBLIGATORIA (valida da settembre a luglio)
- € 20 (quota residenti)
- € 35 (quota non residenti)
Si iscrive l’adulto che poi acquisterà le varie attività.
Attività |
Residenti |
Non residenti |
Tessera di iscrizione |
€ 20 |
€ 35 |
Spazio gioco per bambini e famiglie 0-36 mesi |
€ 35 – carnet di n. 5 ingressi |
€ 50 – carnet di n. 5 ingressi |
Spazio gioco per bambini e famiglie 24-36 mesi: Verso l’autonomia |
€ 60 – carnet di n. 7 ingressi |
€ 80 – carnet di n. 7 ingressi |
Laboratori pomeridiani o nella giornata di sabato |
€ 30 – carnet di n. 5 ingressi |
€ 40 – carnet di n. 5 ingressi |
Laboratori di danza terapia |
€ 40 – carnet di n. 5 ingressi |
€ 50 – carnet di n. 5 ingressi |
Laboratori arte… giocando |
€ 40 – carnet di n. 5 ingressi |
€ 50 – carnet di n. 5 ingressi |
Due chiacchiere e un caffè |
€ 10 – carnet di n. 5 ingressi |
€ 15 – carnet di n. 5 ingressi |
Massaggio infantile |
€ 45 – carnet di n. 5 ingressi |
€ 60 – carnet di n. 5 ingressi |
* Per tali servizi, in caso di iscrizione di più figli, dal secondo figlio in poi è prevista una riduzione del 50%.
Per iscriversi?
Potrà essere prenotato un ingresso o più ingressi, indicando le giornate di interesse, scrivendo alla mail: centro.mariacristina@insiemeperilsociale.it
Per disdire una prenotazione dovranno essere rispettate le seguenti tempistiche:
- Venerdì dì entro le h. 12.00, per le prenotazioni dei giorni lunedì e martedì
- Lunedì entro le h. 12.00, per le prenotazioni dei giorni mercoledì e giovedì
- Mercoledì entro le h. 12.00, per le prenotazioni dei giorni venerdì e sabato
Nel caso in cui non si comunicasse l’assenza nei tempi indicati, il costo dell’accesso non potrà essere rimborsato, e non è prevista la possibilità di recupero.
SI RICORDA CHE PER ACQUISTARE LE SINGOLE ATTIVITA’ E’ OBBLIGATORIO EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AL CENTRO.