News ed Eventi

Home   >   News ed Eventi

Il bando è attivo. Domande entro le ore 12.00 del 20 ottobre 2023

Centro per la Famiglia – Ripartono i gruppi genitori!

Dopo le vacanze, i nidi si preparano a riaprire! In particolare, a Bresso i nidi riaprono all'utenza a fine agosto, mentre a Cusano e a Cinisello Balsamo riaprono all'utenza all'inizio di settembre.   In tutti i nidi, i primi giorni di apertura sono dedicati all'accoglienza dei bambini che vanno in continuità. Successivamente, inizia il periodo dell'ambientamento.

Cos'è l'Ufficio di Piano È la struttura amministrativa ed operativa della programmazione zonale che supporta da un lato i livelli di responsabilità politico strategica (Assemblea dei Sindaci), dall’altro le strutture tecniche comunali preposte ai servizi sociali, nella realizzazione, monitoraggio, verifica in itinere e valutazione degli obiettivi della programmazione territoriale.

Ricapitoliamo tutti i servizi gestiti dall'Azienda Insieme per il Sociale dedicati specificatamente al supporto dei minori e delle loro famiglie.

I nostri Centri Diurni Disabili mirano alla crescita evolutiva e riabilitativa degli ospiti nella prospettiva di una progressiva socializzazione, con l’obiettivo di sviluppare le capacità residue e di operare per il mantenimento dei livelli acquisiti. Si configurano anche come strutture di appoggio alla vita familiare, fatte di spazi educativi, riabilitativi e ricreativi diversificati, così da garantire un sostegno concreto anche alle famiglie che si prendono cura della persona disabile. Viene offerta una panoramica degli obiettivi, delle attività svolte e dell’equipe che opera all’interno dei CDD.

Una delle aree di competenza dell'Azienda Insieme per il Sociale riguarda i servizi finalizzati  specificatamente al supporto delle categorie fragili. Per comprendere in che modo offriamo sostegno all'utenza, proponiamo di seguito una rassegna dei servizi relativi all'area Fragilità che ci occupiamo di gestire ed erogare.

L'8 giugno 2023 è andata in scena “IDENTIKIT DI UN DESIDERIO”, la rappresentazione teatrale che si è svolta nello spazio del CDD di Cusano Milanino. Lo spettacolo è strato il frutto di un lungo lavoro laboratoriale cominciato durante la pandemia. Come è nata l'idea? Era dicembre 2021 quando è comparso, per la prima volta in pubblico, l’oracolo dei desideri, in occasione dell’evento “Ville aperte”, in Villa Casati a Cinisello Balsamo, e da subito ha cominciato ad essere custode di preziose confidenze.

Si comunica che lo Sportello Assistenti Familiari (SAF) osserverà chiusura dal 14 al 27 agosto 2023.

La stagione estiva è alle porte, per questo abbiamo pensato di offrire una panoramica sulle attività all'aperto che stiamo già portando avanti insieme agli ospiti dei nostri CDD, oltre ad una anticipazione su future gite e soggiorni.

Al fine di conciliare il termine del periodo normale di apertura dei servizi e le necessità lavorative dei genitori, i nostri nidi prevedono un periodo di attività estiva. In particolare, per i comuni di Bresso e Cusano Milanino il periodo estivo inizia con il mese di luglio. Per il comune di Cinisello Balsamo, invece, l'attività regolare del nido prosegue fino al 15 luglio.

A inizio 2023 Regione Lombardia ha indetto una Manifestazione di interesse per l'avvio di progetti di cui al fondo per l'inclusione delle persone con disabilità - Legge 21/05/2021 N. 69 (DGR N. XI/7504/2022). L'Azienda Speciale Consortile Insieme per il Sociale si è candidata come Capofila presentando un progetto dal nome "IN and AUT, insieme per non stare fuori" con una partnership composta da: i Servizi Sociali dell’Ente Locale, Cooperativa Solaris, Cooperativa Arcipelago,  Cooperativa Orsa, la Parrocchia dei Santi Nazaro e Celso di Bresso, l'Associazione Gruppo Accoglienza Disabili (GAD), l'Associazione Sportiva Dilettantistica G.S. Bresso 4 e la Cooperativa Sociale Progetto Integrazione.

Da ormai qualche anno, il CDD di Cinisello Balsamo ha dato vita con il progetto "Giornalino" ad Adelante, la pubblicazione che a cadenza bimestrale racconta le storie dei nostri ospiti del Centro, e anche dei nostri operatori. In ogni edizione, uno spaccato di vita nel Centro: interviste, novità, approfondimenti sui laboratori e i progetti in corso, attività svolte insieme e tante curiosità.

Grazie a un accordo di collaborazione tra il Comune di Cinisello Balsamo, Afol Metropolitana e l’Azienda Speciale Consortile Insieme per il Sociale, verrà introdotta una proposta formativa per baby sitter presso il Centro Educativo per bambini e famiglie Mariacristina Cella Mocellin.

La stagione estiva è alle porte, per questo abbiamo pensato di offrire una panoramica sulle attività all'aperto che stiamo già portando avanti insieme agli ospiti dei nostri CDD, oltre ad una anticipazione su future gite e soggiorni.

Nell'ambito del progetto Centri per la famiglia, finanziato dalla DGR 5955/2022 di Regione Lombardia, dalla collaborazione tra l'Azienda Speciale Consortile Insieme per il Sociale, ASST Nord Milano e la Fondazione Edith Stein, è scaturita un'iniziativa dedicata ai temi dell'adolescenza e del bullismo. L'incontro si è svolto il 18 maggio presso la sala consiliare del comune di Cusano Milanino, ed è nato da una interlocuzione con una scuola del territorio con la volontà di rispondere agli interrogativi più comuni legati all'adolescenza, offrendo anche ai genitori degli spunti di natura psicopedagogica per affrontare questo delicato momento di passaggio.

Nell'ambito del progetto Centri per la famiglia, finanziato da Regione Lombardia, l'Azienda Speciale Consortile Insieme per il Sociale organizza una serata per i genitori sul tema Adolescenza e Bullismo, realizzata in collaborazione con Asst Nord Milano e Fondazione Edith Stein.

Inaugura una nuova sede di C.OFFE.E: la Comunità - un’OFFErta di opportunità ed Esperienze È attivo nel quartiere Sant'Eusebio il nuovo sportello del Progetto CO.OFFE.E, un servizio dedicato a cittadini e famiglie che offre supporto nella quotidianità: dalla ricerca del lavoro, alla corretta gestione del budget familiare, alla genitorialità, fino alla riflessione su se stessi e alla ricerca di spunti per ricominciare.

Mercoledì 19 aprile 2023, presso il parco della sede di Cusano Milanino dell'Azienda Speciale Consortile Insieme per il Sociale, Costa Crociere ha premiato l'agenzia di viaggi Isola Bianca per l'iniziativa che ha visto protagonisti gli ospiti dei nostri CDD, con un contributo economico che sarà devoluto a favore di nuove e proficue iniziative di carattere sociale.

In vista della chiusura imminente delle iscrizioni agli asili nido di Bresso e Cinisello Balsamo, nelle ultime settimane si sono svolti gli Open Day per far conoscere il servizio attraverso le visite guidate delle educatrici, durante le quali i futuri utenti hanno avuto l’opportunità di visionare gli spazi e di comprendere meglio le linee educative dei singoli nidi. Guarda le foto degli asili nido

Presso il Centro Educativo 0-6 Mariacristina Cella Mocellin prenderà avvio a partire da maggio e fino al 9 giugno il percorso VERSO L'AUTONOMIA, rivolto a bambini dai 24 ai 36 mesi. Il percorso prevedrà 7 incontri, il venerdì mattina dalle 9:00 alle 12:00, con l'obbiettivo di supportare i bambini nell'acquisizione delle autonomie necessarie per l'ingresso alla scuola dell'infanzia.

Venerdì 24 marzo 2023 è stato inaugurato il progetto che ridà vita alla biblioteca della Scuola Secondaria di primo grado Zanelli, che fa parte dell'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Cusano Milanino.

Il nostro sito è il luogo dove potrai trovare tutte le informazioni relative ai nostri servizi, comunicazione istituzionali ma anche racconti e storie relative alle nostre attività e alle persone collegate. L'obiettivo è quello di facilitare la comunicazione e veicolare le informazioni verso tutti coloro che sono coinvolti nel mondo di Insieme per il Sociale a diverso titolo: utenti, operatori, famiglie, istituzioni.

Cinisello Balsamo, 31 marzo - Apre nel quartiere Sant’Eusebio la seconda sede nel Comune di Cinisello Balsamo del Progetto C.offe.e. Uno spazio in cui lo Sportello C.offe.e offre ascolto e tempo per fermarsi e ragionare insieme sulla propria situazione personale, lavorativa e familiare, per cercare nuove e diverse opportunità per ripartire.

Avviso agli stakeholder per la presentazione di contributi o di suggerimenti per l'aggiornamento del "Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT)" per il triennio 2023-2025 di Insieme per il Sociale.

La Legge 22 giugno 2016, n. 112 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” ha istituito il Fondo per l’assistenza alle persone destinatarie di questa legge. Gli Ambiti territoriali sono i soggetti assegnatari dei fondi zonali per la realizzazione degli interventi e attuatori degli stessi d’intesa con gli altri enti pubblici e privati del territorio che si prendono cura delle persone con disabilità residenti nei Comuni dell’Ambito.

Cinisello Balsamo, 15 dicembre - È online da oggi il nuovo sito di Insieme per il Sociale, l’azienda speciale consortile che gestisce i servizi socio-assistenziali e socio-sanitari integrati dei Comuni di Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano e Cusano Milanino.

Si comunica che lo Sportello Assistenti Familiari (SAF) osserverà chiusura dal 23 dicembre al 10 gennaio 2023.

Il Bonus Assistenti familiari è finalizzato all'erogazione di un rimborso per le spese sostenute per l'Assistente familiare iscritto in uno o più registri familiari presenti presso Ambiti territoriali: art 7 l.r. 15/2015.

Giovedì 1 dicembre 2022, ore 09:30. La Co-progettazione come strumento per promuovere il protagonismo delle persone con disabilità nella costruzione di comunità più giuste.

Venerdì 2 dicembre si è svolta al teatro Pax di Cinisello Balsamo una serata dedicata alla disabilità. Quattrocento spettatori hanno potuto emozionarsi davanti a un video-racconto e ballare al ritmo di musica del concerto inclusivo: protagonisti, persone con disabilità.

Una crociera vera è il titolo del video che racconta l’esperienza degli ospiti dei Centri Diurni Disabili di Insieme per il Sociale, trascorsa – coinvolgendo due gruppi - dal 21 al 25 e dal 24 al 28 settembre toccando le città di Savona, Barcellona e Marsiglia.

Celebriamo i 50 anni dalla nascita dei nidi comunicali per sottolinere l'importanza che ancora oggi ha l'educazione fin dalla prima infanzia.

Si comunica che lo Sportello Assistenti Familiari (SAF) osserverà chiusura per festività dal 10 al 4 agosto 2022 compresi. Lo sportello riaprirà regolarmente a partire da mercoledì 31 agosto 2022 e sarà operativo, come di consueto, nelle due sedi a settimane alterne

Si informa che presso la Sala Consigliare del Comune di Cinisello Balsamo si terrà venerdì 10/06/2022 alle h. 20:30 un incontro di restituzione e di confronto sul Piano Sociale di Zona, alla presenza degli Assessori dell’assemblea dei Sindaci.

Evento organizzato dal Lions Club Città Metropolitana di Milano Con il patrocinio di: Governatore del Distretto 108 IB4 Comune di Cinisello Balsamo.

Il Centro Diurno Disabili di Cinisello è lieto di presentarvi Adelante il giornalino che racconta la nostra storia!

Recependo le disposizioni introdotte dal Dpcm 9 marzo 2020 si segnala che dal giorno 11 marzo 2020 il servizio sarà disponibile regolarmente ogni mercoledì

Per approfondire il tema sull’Affido si segnala una raccolta di titoli cinematografici da poter visionare comodamente da casa.

Venerdì 27 Luglio 2018 ore 20:30 Arianteo Villa Ghirlanda Via Frova 10, Cinisello Balsamo (MI)