Area Minori: i servizi dedicati
Ricapitoliamo tutti i servizi gestiti dall’Azienda Insieme per il Sociale dedicati specificatamente al supporto dei minori e delle loro famiglie.
Home >
Ricapitoliamo tutti i servizi gestiti dall’Azienda Insieme per il Sociale dedicati specificatamente al supporto dei minori e delle loro famiglie.
I nostri Centri Diurni Disabili mirano alla crescita evolutiva e riabilitativa degli ospiti nella prospettiva di una progressiva socializzazione, con l’obiettivo di sviluppare le capacità residue e di operare per il mantenimento dei livelli acquisiti.
Si configurano anche come strutture di appoggio alla vita familiare, fatte di spazi educativi, riabilitativi e ricreativi diversificati, così da garantire un sostegno concreto anche alle famiglie che si prendono cura della persona disabile.
Viene offerta una panoramica degli obiettivi, delle attività svolte e dell’equipe che opera all’interno dei CDD.
Una delle aree di competenza dell’Azienda Insieme per il Sociale riguarda i servizi finalizzati specificatamente al supporto delle categorie fragili.
Per comprendere in che modo offriamo sostegno all’utenza, proponiamo di seguito una rassegna dei servizi relativi all’area Fragilità che ci occupiamo di gestire ed erogare.
L’8 giugno 2023 è andata in scena “IDENTIKIT DI UN DESIDERIO”, la rappresentazione teatrale che si è svolta nello spazio del CDD di Cusano Milanino. Lo spettacolo è strato il frutto di un lungo lavoro laboratoriale cominciato durante la pandemia.
Come è nata l’idea?
Era dicembre 2021 quando è comparso, per la prima volta in pubblico, l’oracolo dei desideri, in occasione dell’evento “Ville aperte”, in Villa Casati a Cinisello Balsamo, e da subito ha cominciato ad essere custode di preziose confidenze.
Si comunica che lo Sportello Assistenti Familiari (SAF) osserverà chiusura dal 14 al 27 agosto 2023.
La stagione estiva è alle porte, per questo abbiamo pensato di offrire una panoramica sulle attività all’aperto che stiamo già portando avanti insieme agli ospiti dei nostri CDD, oltre ad una anticipazione su future gite e soggiorni.
Al fine di conciliare il termine del periodo normale di apertura dei servizi e le necessità lavorative dei genitori, i nostri nidi prevedono un periodo di attività estiva.
In particolare, per i comuni di Bresso e Cusano Milanino il periodo estivo inizia con il mese di luglio.
Per il comune di Cinisello Balsamo, invece, l’attività regolare del nido prosegue fino al 15 luglio.
A inizio 2023 Regione Lombardia ha indetto una Manifestazione di interesse per l’avvio di progetti di cui al fondo per l’inclusione delle persone con disabilità – Legge 21/05/2021 N. 69 (DGR N. XI/7504/2022).
L’Azienda Speciale Consortile Insieme per il Sociale si è candidata come Capofila presentando un progetto dal nome “IN and AUT, insieme per non stare fuori” con una partnership composta da: i Servizi Sociali dell’Ente Locale, Cooperativa Solaris, Cooperativa Arcipelago, Cooperativa Orsa, la Parrocchia dei Santi Nazaro e Celso di Bresso, l’Associazione Gruppo Accoglienza Disabili (GAD), l’Associazione Sportiva Dilettantistica G.S. Bresso 4 e la Cooperativa Sociale Progetto Integrazione.
Da ormai qualche anno, il CDD di Cinisello Balsamo ha dato vita con il progetto “Giornalino” ad Adelante, la pubblicazione che a cadenza bimestrale racconta le storie dei nostri ospiti del Centro, e anche dei nostri operatori.
In ogni edizione, uno spaccato di vita nel Centro: interviste, novità, approfondimenti sui laboratori e i progetti in corso, attività svolte insieme e tante curiosità.
Grazie a un accordo di collaborazione tra il Comune di Cinisello Balsamo, Afol Metropolitana e l’Azienda Speciale Consortile Insieme per il Sociale, verrà introdotta una proposta formativa per baby sitter presso il Centro Educativo per bambini e famiglie Mariacristina Cella Mocellin.
Città di
Bresso
Comune di
Cinisello B.
Comune di
Cormano
Comune di
Cusano M.