Spazio 0-6 anni | Attività mattina

Home   >   Asili Nido   >   Spazio 0-6 anni   >   Spazio 0-6 anni | Attività mattina

Il Centro Educativo Maria Cristina Cella Mocellin nasce con l’obiettivo di creare un luogo pubblico in città nel quale riunire alcune attività educative per bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, ma anche per le loro famiglie (genitori, nonni, baby sitter, ecc).

Il centro sarà curato dall’Azienda consortile IPIS, già gestore di alcuni nidi comunali (Trottola, Raggio di Sole, Girasole) ed è stato intitolato alla memoria di Maria Cristina Cella Mocellin.

La struttura, sita in via Alberto da Giussano 3/5, sarà composta dalle seguenti aree:

  • Area Nido Comunale
  • Area Centro Sperimentale 06 per l’infanzia e la Famiglia e Progetto Scarti – le arti del Riuso

NIDO COMUNALE
L’accesso al nido comunale sarà possibile, come per gli altri nidi, unicamente attraverso apposita graduatoria pubblica. Per consultare le informazioni riguardanti come accedere al nido, regolamento, costi e Progetto educativo, è possibile consultare la pagina dedicata ASILI NIDO COMUNALI.

CENTRO SPERIMENTALE 0/6 ANNI
Il centro sperimentale propone attività ludico educative per bambine e bambini da 0 a 6 anni, ma anche per i loro genitori, nonni, baby sitter, ecc.

Per accedere a tutte le attività del centro è necessario iscriversi attraverso apposita tessera annuale (anno scolastico).

Una volta effettuata l’iscrizione al centro è possibile acquistare l’ingresso alle attività.

Costi Centro sperimentale 06
TESSERA ANNUALE OBBLIGATORIA – € 20 (quota residenti)-€ 35 (quota non residenti).
Si iscrive l’adulto che poi acquisterà le varie attività.

ATTIVITA’ GIOCO…MA NON SOLO bambini 0/36 mesi+1 adulto accompagnatore

  • TARIFFA PER RESIDENTI A CINISELLO BALSAMO

Entrata singola € 7,00*. Necessario acquisto di un carnet di minimo n. 5 ingressi (tot. € 35).

  • TARIFFA NON RESIDENTI

Entrata singola € 10,00. Necessario acquisto di un carnet di minimo n. 5 ingressi (tot. € 50).

Laboratori per bambini 0/6 anni e le loro famiglie

  • TARIFFA PER RESIDENTI A CINISELLO BALSAMO

Entrata singola: € 8,00*. Numero entrate: obbligatorio acquisto pacchetto pari a minimo n.5 ingressi (tot €40).

  • TARIFFA NON RESIDENTI

Entrata singola max € 10,00. Numero entrate: obbligatorio acquisto pacchetto pari a minimo n.5 ingressi (tot. €50).

* Per tali servizi, in caso di iscrizione di più figli, dal secondo figlio in poi è prevista una riduzione del 50%.

INFORMAZIONI
Per iscriversi al centro e per acquistare le singole attività è necessario contattare l’azienda consortile IPIS ai seguenti recapiti:

  • indirizzo mail: centro.mariacristina@insiemeperilsociale.it

Programma 2023/2024 - CENTRO EDUCATIVO MARIACRISTINA CELLA MOCELLIN

Per iscriversi consultare il regolamento e la documentazione allegata in fondo alla pagina. 

  

SERVIZIO GIOCO…MA NON SOLO

Gioco..ma non solo è un servizio educativo per i bambini, accompagnati da un adulto di riferimento, che intende contribuire alla crescita e alla diffusione di una più matura cultura dell’infanzia e della genitorialità.

Per i bambini è un luogo di sperimentazione di materiali, giochi educativi ed esperienze cognitive volte a favorire la socializzazione tra pari.
Per gli adulti è un luogo in cui condividere e elaborare risposte legate all’esperienza genitoriale.

Verranno attivati due tipologie di gruppo, i  piccoli (0-13 mesi) e i medio-grandi (14-36 mesi)

I più piccoli, accompagnati da un adulto di riferimento, i bambini e le bambine avranno la possibilità di abitare
un luogo studiato a loro misura.

I bambini inizieranno ad esplorare e a conoscere sé stessi e il mondo circostante attraverso differenti proposte di
gioco. Gli adulti troveranno uno spazio di confronto con altri adulti e con educatrici professioniste.

Nella fascia d’età 14-36 mesi, i bambini, oltre ad essere attratti dall’esplorazione del mondo,  iniziano a sviluppare le prime forme di relazione interpersonale con il gruppo dei pari. Sempre accompagnati da un adulto di riferimento qui troveranno uno spazio strutturato per agevolare e facilitare queste prime vere forme di socializzazione. Gli adulti troveranno uno spazio di confronto con altri adulti e con educatrici professioniste.

Quando?

  • Martedì: dalle 9.00 alle 12.30 (bambini 14 – 36 mesi)
  • Venerdì: dalle 9.00 alle 12.30 (bambini 0 – 13 mesi)
 
Per chi?

Bambini da 0 a 36 mesi accompagnati da un adulto
L’accesso al servizio è consentito solo ai bambini in regola con le vaccinazioni obbligatorie perviste per l’ammissione all’asilo nido (clicca qui).

Per iscriversi?
Consultare il regolamento e tutta la documentazione allegata in fondo alla pagina.

 

VERSO L’AUTONOMIA!

In questo percorso educativo i bambini e le bambine sperimenteranno il loro primo “ingresso in società” in un contesto differente da quello familiare. 

In un ambiente e uno spazio pensato “a misura di bambino” inizieranno a relazionarsi con il gruppo dei pari e con le educatrici separandosi a piccoli passi dall’adulto di riferimento. 

La famiglia e i bambini verranno accompagnati nel vivere l’esperienza del distacco e del ricongiungimento e scopriranno il piacere di sperimentare un momento di autonomia nella certezza che poi ci si ritrova sempre! 

L’obbiettivo di questo percorso è che i bambini possano rimanere da soli al nido, dopo aver trascorso con la figura di riferimento un periodo di ambientamento che può variare in base ai bisogni specifici di ogni bambino.

Quando?

  • Lunedì: dalle 9.00 alle 12.30
  • Mercoledì: dalle 9.00 alle 12.30
 

Per chi?

Bambini nati nel 2021, che a settembre 2024 inizieranno la scuola dell’infanzia

Per iscriversi?
Consultare il regolamento e tutta la documentazione allegata in fondo alla pagina.

DUE CHIACCHERE E UN CAFFE’

 Questa proposta è rivolta principalmente agli adulti di riferimento di bambini di età compresa tra 0 e 6 anni.

Al servizio possono accedere sia gli adulti da soli che in compagnia del loro bambino.

Per gli adulti il servizio è un’occasione importante per sviluppare e consolidare la fiducia in sé stessi, per confrontarsi con altri adulti e con educatrici professioniste rispetto alle difficoltà e alle fatiche legate alla crescita ed educazione dei bambini. I bambini troveranno uno spazio a loro dedicato e un’educatrice che offrirà loro diverse attività e proposte di gioco.

Quando?

  • Giovedì: dalle 9.30 alle 12.00
 

Per chi?
adulti che si prendono cura di bambini dai 0 mesi ai 6 anni. Al servizio si può accedere soli o accompagnati dai loro bambini.

Per iscriversi?
Consultare il regolamento e tutta la documentazione allegata in fondo alla pagina.

INFORMAZIONI UTILI

REGOLAMENTO

Scarica il PDF

DATI PER IL PAGAMENTO

Scarica il PDF

INFORMATIVA PRIVACY

Scarica il PDF




PER ISCRIVERSI COMPILARE E INVIARE IN PDF I SEGUENTI DOCUMENTI ALL'E-MAIL:

DOMANDA ISCRIZIONE

Scarica il PDF

LIBERATORIA FOTO E VIDEO

Scarica il PDF

Le iscrizioni si potranno effettuare entro e non oltre tre giorni lavorativi antecedenti il giorno della prestazione scelta.

La tessera e i carnet si intendono virtuali.