Home >
Progetto “IN and AUT – Insieme per non stare fuori” - Il convegno finale del 3 Dicembre
Dopo tre anni di lavoro condiviso, percorsi sperimentati sul campo e una rete territoriale sempre più solida, il progetto “IN and AUT – Insieme per non stare fuori” arriva al suo appuntamento conclusivo: il convegno finale, in programma Mercoledì 3 Dicembre alle ore 16.00 presso l’Auditorium Il Pertini di Cinisello Balsamo.
Sarà un momento importante non solo per presentare i risultati raggiunti, ma anche per riflettere insieme sulla crescita culturale, educativa e sociale che questo percorso ha generato all’interno dell’Ambito di Cinisello Balsamo.
I PARTNER DEL PROGETTO
Grazie alla collaborazione tra enti pubblici, terzo settore, parrocchie, associazioni sportive e culturali, è stato possibile realizzare un ampio ventaglio di esperienze educative e socializzanti che hanno coinvolto complessivamente oltre 150 beneficiari diretti, di cui circa 30 con diagnosi di disturbo dello spettro autistico, e un numero ancora maggiore di famiglie, volontari e cittadini.
Hanno partecipato, con ruoli differenti nelle attività e nella co-programmazione: Regione Lombardia, ASST Nord Milano, i Comuni di Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano e Cusano Milanino, ANFFAS Nord Milano, Cooperativa Solaris, Cooperativa Arcipelago, ASD Corona Ferrea, GAD, ASD Bresso 4, Parrocchia di Bresso, Cooperativa ORSA, Cooperativa Progetto Integrazione, Scuola Professionale CIOFS, Esagramma.
Un patrimonio di relazioni, competenze e consapevolezze che oggi rappresenta una risorsa stabile per il territorio.
IL PROGETTO “IN and AUT – Insieme per non stare fuori”
Nel biennio 2023–2025 il progetto ha promosso una visione più ampia di inclusione, attraversando il tema in modo trasversale e applicandolo a molti contesti della vita quotidiana: dai laboratori inclusivi ai percorsi musicali, dal catechismo accessibile alle attività sportive adattate, fino agli oratori estivi inclusivi che hanno coinvolto centinaia di bambini e ragazzi. Ogni azione ha contribuito a rendere più accoglienti i luoghi di incontro e relazione del territorio.
Promosso dall’Ambito di Cinisello Balsamo e finanziato dal Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità (L. 69/2021 – D.G.R. XI/7504/2022), il progetto ha dimostrato come la collaborazione tra tutti gli attori del territorio possa generare cambiamenti concreti: contesti più accessibili, consapevolezza diffusa e nuove opportunità di partecipazione per le persone autistiche e le loro famiglie.
IL CONVEGNO FINALE
Non un punto di arrivo, ma un punto di (ri)partenza: l’occasione per rilanciare, insieme, il valore di una comunità che cresce quando a tutti vengono offerti i supporti necessari per accedere alle medesime opportunità.
Visualizza il programma completo dell’evento a questo link.
Parallelamente al convegno, sarà attiva un’area laboratoriale inclusiva — “E io cosa dico?” — pensata per bambini e ragazzi con e senza disabilità, così da permettere alle famiglie di partecipare all’evento.
Vi aspettiamo!