Selezione Pubblica per il conferimento di 1 (uno) incarico professionale di educatore professionale per il servizio penale minorile
Siamo in cerca con urgenza di una figura di educatore professionale per il servizio penale minorile
Home >
Siamo in cerca con urgenza di una figura di educatore professionale per il servizio penale minorile
Insieme per il Sociale ha organizzato un percorso educativo sul tema della “autorità” che ha visto protagonisti 6 ragazzi presi in carico dal Servizio Penale Minorile e ha attivato un circuito positivo di scambio e mediazione tra Forze dell’Ordine e autori di reato.
Nel mese di Novembre Insieme per il Sociale ha organizzato un incontro per promuovere la cultura dell’accoglienza dei minori e dell’affido famigliare anche all’interno delle comunità arabe presenti sul nostro territorio.
Insieme per il Sociale offre supporto e sostegno ai genitori affidatari attraverso una serie di incontri individuali e di gruppo.
Prende vita “Book… Your Place”, un progetto per ampliare l’offerta di spazi di aggregazione giovanili all’interno delle biblioteche pubbliche, contro l’isolamento e l’esclusione sociale .
Ricapitoliamo tutti i servizi gestiti dall’Azienda Insieme per il Sociale dedicati specificatamente al supporto dei minori e delle loro famiglie.
Grazie a un accordo di collaborazione tra il Comune di Cinisello Balsamo, Afol Metropolitana e l’Azienda Speciale Consortile Insieme per il Sociale, verrà introdotta una proposta formativa per baby sitter presso il Centro Educativo per bambini e famiglie Mariacristina Cella Mocellin.
Nell’ambito del progetto Centri per la famiglia, finanziato dalla DGR 5955/2022 di Regione Lombardia, dalla collaborazione tra l’Azienda Speciale Consortile Insieme per il Sociale, ASST Nord Milano e la Fondazione Edith Stein, è scaturita un’iniziativa dedicata ai temi dell’adolescenza e del bullismo.
L’incontro si è svolto il 18 maggio presso la sala consiliare del comune di Cusano Milanino, ed è nato da una interlocuzione con una scuola del territorio con la volontà di rispondere agli interrogativi più comuni legati all’adolescenza, offrendo anche ai genitori degli spunti di natura psicopedagogica per affrontare questo delicato momento di passaggio.
Nell’ambito del progetto Centri per la famiglia, finanziato da Regione Lombardia, l’Azienda Speciale Consortile Insieme per il Sociale organizza una serata per i genitori sul tema Adolescenza e Bullismo, realizzata in collaborazione con Asst Nord Milano e Fondazione Edith Stein.
Presso il Centro Educativo 0-6 Mariacristina Cella Mocellin prenderà avvio a partire da maggio e fino al 9 giugno il percorso VERSO L’AUTONOMIA, rivolto a bambini dai 24 ai 36 mesi.
Il percorso prevedrà 7 incontri, il venerdì mattina dalle 9:00 alle 12:00, con l’obbiettivo di supportare i bambini nell’acquisizione delle autonomie necessarie per l’ingresso alla scuola dell’infanzia.
Città di
Bresso
Comune di
Cinisello B.
Comune di
Cormano
Comune di
Cusano M.