Home   >

“Territori Inclusivi: nuove sinergie per l’integrazione”

“Territori Inclusivi: Nuove sinergie per l’integrazione”

A&I scs Onlus, Insieme per il Sociale e IRS – Istituto per la Ricerca Sociale sono lieti di invitarti al convegno finale del progetto “Territori Inclusivi- Nuove sinergie per l’Integrazione”, finanziato nell’ambito dell’Avviso “Emergo 2022 – Azione di Sistema Provinciale – Nuove sinergie tra pubbliche amministrazioni e enti accreditati per favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità” di Città Metropolitana di Milano.Vi aspettiamo il giorno 21/01 alle ore 10.30 presso Centro Culturale Il Pertini, piazza Confalonieri 3, Cinisello Balsamo (MI).

 

Durante il convegno verranno presentati i risultati della mappatura sui servizi e i progetti dedicati alle cittadine e ai cittadini con disabilità del Nord Milano e saranno condivise best practices sull’inclusione lavorativa. 

Il convegno è aperto a tutti: rappresenta un momento di riflessione dal quale partire per costruire opportunità concrete di cambiamento, mettendo al centro le esigenze e le potenzialità delle persone con disabilità.

Per iscrizioni, clicca qui.

Ecco i temi principali che verranno affrontati:

  • Presentazione della mappatura: per conoscere e localizzare anche geograficamente i servizi/enti presenti sul territorio, analizzare l’offerta prevista e, attraverso un’attività di ricerca strutturata, valutarne l’impatto sul target di riferimento;
  • Condivisione di buone pratiche ed esperienze: per individuare, attraverso un set di indicatori condivisi, quali sono le storie di successo che dimostrano l’efficacia della Rete territoriale e dalle quali prendere spunto, unitamente ad eventuali elementi di criticità sui quali intervenire;
  • Discussione di idee innovative: per immaginare nuove sinergie e azioni di miglioramento volte a rendere ancora più efficaci i percorsi di inclusione lavorativa;
  • Prospettive future: per mantenere un dialogo aperto nel proporre soluzioni che portino ad una dimensione lavorativa sempre più accessibile ed inclusiva.

.