News ed Eventi
Home > News ed Eventi
I progetti educativi attivati nelle scuole in collaborazione con i servizi educativi, sociali e sanitari sono fondamentali per promuovere il benessere di bambini e adolescenti, prevenire il disagio e rafforzare le competenze relazionali.
Corso di Babywearing e Ginnastica al Parco: due iniziative promosse dal Centro Educativo Mariacristina Cella Mocellin e dal Comune di Cinisello Balsamo per accompagnare neo-genitori e bambini nella crescita.
Un’opportunità per visitare le strutture, conoscere il personale educativo e approfondire il progetto pedagogico e i servizi offerti. Durante l’evento potrai anche ricevere tutte le informazioni utili sulle modalità di iscrizione.
A Cinisello Balsamo, nel Villino dalla porta rossa in Via Remigi 5, si è svolto un pranzo speciale: Basilio, Giancarla e Francesco hanno invitato allo stesso tavolo rappresentanti delle istituzioni e partner del progetto di cohousing Domea.
Inclusione, lavoro, autonomia. Leggiamo le storie di Francesco, Martina e Roberto, tre giovani che grazie al Bando FSE per l’inclusione attiva e l’integrazione socio-lavorativa di Regione Lombardia, hanno avuto accesso a opportunità lavorative.
È stato pubblicato l'elenco dei candidati ai colloqui per il Bando Servizio Civile Universale, con riferimento ai progetti promossi da ASC Insieme per il sociale. Ciascun candidato sarà contattato personalmente per la convocazione.
Gli Assistenti Familiari rappresentano un importante sostegno quotidiano per tutte le famiglie in situazioni di fragilità. Insieme per il Sociale mette in comunicazione chi cerca lavoro come assistente familiare e le famiglie che necessitano di tale servizio.
Sold out per la replica di “Identikit di un Desiderio”, portata in scena a Cormano dalla compagnia teatrale dei Centri Diurni Disabili. Un grande risultato condiviso tra attori, famiglie, Comuni, alunni delle scuole, organizzatori e spettatori.
Uno degli elementi chiave dell’ADM è la relazione che si instaura tra l’educatore, il minore e la famiglia. Un legame di fiducia essenziale per favorire un clima sereno e costruttivo, in cui il bambino possa sentirsi accolto, compreso e supportato.
Un’occasione per visitare le strutture e conoscere il personale educativo, per scoprire il progetto pedagogico e i servizi offerti e per ricevere informazioni sulle iscrizioni (A.S. 2025-2026). L’appuntamento è per Sabato 1 e 15 Marzo 2025.
Design inclusivo, domotica, ascensore, giardino, orto e assistenza h24… c'è tutto questo nel Villino di Cinisello Balsamo, pensato per consentire a 5 persone anziane di vivere in modo autonomo. Insieme ad un gruppo di universitari!
Appuntamento Domenica 2 Marzo presso la Cooperativa Edificatrice di Cusano Milanino per parlare di affido familiare e di quanto sia importante accogliere minori in difficoltà. Teatro, danza, musica... e spazio ludico per i bambini dai 4 anni.
Corsi di Musica e Psicomotricità disponibili per bambini da 3 a 36 mesi, accompagnati da un adulto. Pensati per favorire lo sviluppo delle capacità motorie, cognitive ed emotive, combinando apprendimento e gioco.
Avviso agli stakeholder per la presentazione di contributi o di suggerimenti per l'aggiornamento del “Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT)” per il triennio 2024-2026 di Insieme per il Sociale.
Dopo il successo degli ultimi mesi, lo spettacolo "Identikit di un desiderio", realizzato dalla compagnia teatrale dei CDD di Cinisello e Cusano, verrà portato nuovamente in scena il 21 Febbraio alle ore 21.00 al Teatro Bì di Cormano.
Livio, futuro abitante Domea, ha realizzato una moodboard fatta di parole e immagini per raccontare cos’è importante nella sua vita attuale e in quella futura. Non solo un esercizio creativo, ma un importante gesto di autodeterminazione.
Nuova edizione del Bando per la selezione di giovani dai 18 ai 29 anni per progetti di Servizio Civile Universale. Insieme per il Sociale mette a disposizione 4 posti nell’area dei servizi alla prima infanzia e di assistenza alle persone con disabilità.
Le educatrici degli asili nido comunali di Cusano hanno dato vita a un’iniziativa per rendere gli spazi dedicati ai bambini ancora più accoglienti e significativi. Un modo in più per “prendersi cura” dei piccoli e delle loro famiglie.
Un convegno per presentare i risultati finali del progetto "Territori Inclusivi: nuove sinergie per l'integrazione", nato per favorire l'integrazione lavorativa delle persone con disabilità. Martedì 21 Gennaio presso il Centro Pertini.
La giustizia minorile basata sull’approccio riabilitativo accompagna i giovani nel comprendere il significato delle proprie azioni, nell’assumersene la responsabilità e nel trasformarle in un punto di partenza per un cambiamento positivo.
Una raccolta di immagini per raccontare gli ultimi 12 mesi del progetto di cohousing Domea, un anno in cui abbiamo fornito a persone anziane e persone con disabilità i giusti supporti per poter costruire un progetto di vita indipendente.
In previsione delle iscrizioni all’anno scolastico 2025-2026, invitiamo i genitori interessati a partecipare agli Open Day degli asili nido comunali di Cusano Milanino “Anna Frank” e “Candido Ghezzi” in programma per Sabato 11 Gennaio.
Le persone che frequentano i CDD sono state protagoniste di numerosi eventi organizzati in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Il filo conduttore? Mettere al centro il valore unico di ogni persona.
Il progetto Centro per la Famiglia si rinnova con un nuovo nome e un nuovo logo. Obiettivi e attività non cambiano: continueremo ad offrire sostegno e supporto alle famiglie in diverse fasi della loro vita.
“Ognuno ha un tesoro nascosto nel cuore che, se visto, può essere condiviso e arricchito con il tesoro degli altri. Basta aprire la scatola magica…”. Questa la trama dello spettacolo che vedrà come spettatori d'eccezione bambini delle scuole dell'infanzia ed elementari
"Abbiamo percorso con Alice un pezzetto di vita in un contesto stimolante, condividendo tempo di qualità fuori dalla routine quotidiana, affiancati da educatrici che hanno saputo gestire i tempi e gli stati d’animo legati al cambiamento."
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, proponiamo un ricco calendario di appuntamenti fino al 6 Dicembre. Vi aspettiamo numerosi, ci sono iniziative adatte a tutti!
Nasce “Famiglie al Centro": un ciclo di incontri da Novembre 2024 a Settembre 2025, rivolto alle famiglie delle persone che frequentano i Centri Diurni Disabili. Obiettivo: affrontare il tema della disabilità da diversi punti di vista.
È iniziato un nuovo capitolo del progetto di cohousing Domea: il primo gruppo di persone anziane è stato accolto nel villino dalla porta rossa di Cinisello Balsamo. Disponibile la foto del primo pranzo ufficiale insieme!
È stato pubblicato il video ufficiale per promuovere l’affido familiare e diffondere la cultura dell’accoglienza di bambini e ragazzi in difficoltà. Famiglie, associazioni e operatrici del Servizio Affidi ci raccontano la propria esperienza.
È iniziato il 28 Ottobre un nuovo importante progetto che nasce dalla collaborazione tra il Laboratorio teatrale dei Centri Diurni Disabili e la Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII a Cusano.
Due giornali parlano dell’Agenzia per la Vita Indipendente dell’Ambito di Cinisello Balsamo. Raccontano come ha rivoluzionato la presa in carico delle persone con disabilità, iniziando a pensare al loro futuro “oltre” i genitori.
Progetto Althea è un’iniziativa per comprendere l’impatto del tumore al seno sulla vita lavorativa delle donne. Rispondi al questionario e aiutaci a mettere a fuoco le difficoltà nella fase di ricerca del lavoro o al momento del rientro in azienda.
La collaborazione, il dialogo e la condivisione di obiettivi tra genitori e personale educativo all’interno degli asili nido è essenziale per costruire un ambiente di riferimento positivo e favorire la crescita, educazione e sviluppo dei bambini.
Sono terminati i lavori di ristrutturazione nel primo appartamento di Casa Arcipelago a Cinisello Balsamo. È già stata montata anche la cucina, Roberto e Stefano stanno iniziando a pensarsi nella loro nuova casa.
Due appuntamenti di presentazione del Piano Sociale di Zona per il triennio 2025-2027 nell’Ambito di Cinisello, dedicati ad associazioni, cooperative, fondazioni, consorzi e a tutti gli altri attori del privato sociale.
Un ultimo sopralluogo, un aperitivo tutti insieme e poi… sono iniziati i lavori di ristrutturazione in Casa Arcipelago. Stefano e Roberto, che saranno i primi ad entrare nelle nuove abitazioni Domea, sono quasi pronti per il trasloco.
Si è svolta il 4 Settembre una nuova edizione della festa che viene organizzata ogni anno per gli ospiti dei Centri Diurni Disabili, in collaborazione con la Protezione Civile di Cinisello Balsamo. La novità di quest’anno? Un giro in quad!
La comunità araba di Cinisello Balsamo, in collaborazione con il Servizio Affidi, promuove l’organizzazione di un incontro sul tema dell'affido familiare. Appuntamento il 19 Ottobre alle 19.30 presso la Sede della Comunità Islamica.
Appuntamento il 2 Ottobre presso il Centro Mariacristina di Cinisello per la presentazione del progetto educativo e delle attività proposte. In programma anche 3 giornate di Open Day per conoscere meglio corsi e laboratori pomeridiani.
È operativo a Cinisello Balsamo lo sportello di facilitazione digitale per supportare chi ha difficoltà con computer, smartphone e tablet o necessita di supporto per l’utilizzo di internet (ad esempio per la posta elettronica o l'accesso ai servizi pubblici).
Continua la co-progettazione delle abitazioni in cohousing sociale Domea: dopo aver scelto arredi, colori, piastrelle e mobili, persone anziane e persone con disabilità hanno realizzato un plastico tridimensionale in scala della loro nuova casa.
Nei primi giorni di Agosto, gli ospiti del CDD di Cinisello Balsamo, accompagnati dagli educatori e dall’Assessore Riccardo Visentin hanno lasciato i locali del Centro per andare a mangiare un gelato.
Open Day dal 16 al 20 Settembre al Centro Educativo Mariacristina di Cinisello Balsamo per scoprire le attività proposte ai bambini da 0 a 36 mesi e alle loro famiglie nel corso dell’anno educativo 2024 - 2025.
L’officina dei legami: bambini e ragazzi in viaggio tra emozioni e relazioni”. È il titolo di un incontro pubblico con Alberto Pellai in programma Mercoledì 18 Settembre alle 17.30 a Cinisello. Dedicato a genitori, insegnanti ed educatori.
Nel corso delle ultime settimane, oltre 70 ospiti dei Centri Diurni Disabili di Cinisello Balsamo e Cusano Milanino, hanno raggiunto diverse località di vacanza per trascorrere alcuni giorni insieme all’insegna del divertimento e della spensieratezza.
Inizierà ad Ottobre un laboratorio di recitazione gratuito per tutti i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni. L’iniziativa prende forma nell’ambito del progetto DIRE, FARE e PARTECIPARE, volto a contrastare e prevenire i fenomeni di disagio giovanile sul territorio.
La co-progettazione delle abitazioni in cohousing sociale Domea da parte di persone anziane e persone con disabilità diventa elemento centrale nell’affermazione dei propri desideri e nella costruzione di un progetto di vita indipendente.
Riprendono a Settembre le proposte educative del Centro Mariacristina Cella Mocellin di Cinisello Balsamo per bambini accompagnati da un adulto. Uno spazio pensato per grandi e piccini, in cui si impara giocando.
Un video che conduce direttamente nel cuore del CDD 2A di Cusano Milanino e presenta le attività proposte agli ospiti nel corso dell’anno. Pet therapy, danzaterapia, tombola, coltivazione dell’orto, teatro e molto altro.