Home   >

Domea – Livio e una moodboard come ponte tra presente e futuro

Domea – La moodboard di Livio come passo importante verso l’autonomia abitativa

Il progetto di cohousing sociale Domea si arricchisce ogni giorno di nuovi percorsi. Tra questi, c’è quello di Livio, uno dei futuri abitanti, che ha intrapreso un percorso creativo e riflessivo insieme all’educatrice Melissa per immaginare e costruire, passo dopo passo, il suo progetto di vita indipendente.

Livio, con l’aiuto di Melissa, ha realizzato una moodboard, una sorta di collage visivo ed emozionale in cui ha raccolto parole e immagini per rappresentare due mondi: la casa in cui abita attualmente con la sua famiglia e quella che lo aspetta, l’appartamento Domea, dove inizierà il suo percorso di vita indipendente.

La moodboard è una sorta di ponte tra presente e futuro. Da un lato, racconta il “qui e ora” di Livio. Le fotografie e gli oggetti rappresentati ci parlano delle sue passioni e abitudini quotidiane: il calcio, la Xbox, il rock e il cellulare.

Dall’altro, guarda alla casa che verrà, raccontando attraverso testi e immagini le sue idee su come dovrà essere la futura casa e su come ciò che per lui è importante potrà inserirsi nella nuova routine: mangiarsi una buona pizza con gli amici, guardare le partite dell’Inter, suonare la tastiera e giocare con i videogiochi.

La realizzazione della moodboard non è stata solo un esercizio creativo, ma ha rappresentato un importante tassello nel percorso verso l’autonomia abitativa. Attraverso il confronto tra presente e futuro infatti, Livio ha avuto modo di riflettere sulle sue aspettative, sugli aspetti della vita attuale che vuole portare con sé e su come adattare, di conseguenza, il nuovo spazio alle sue esigenze. Si è così data importanza, nella personalizzazione degli spazi che saranno abitati da Livio, alla creazione di un’area dedicata alle sue passioni personali e nella quale accogliere anche parenti e amici.

Questo approccio, che punta a combinare supporto educativo e partecipazione attiva, ha come obiettivo quello di rendere ogni abitante soggetto consapevole del proprio percorso e conferma la visione di fondo del progetto Domea: persone anziane e persone con disabilità sono “al centro”, non solo come abitanti, ma come protagonisti attivi di un percorso di vita. E mentre Livio si avvicina al momento in cui potrà trasferirsi nella sua nuova casa, ci ricorda quanto sia importante sognare, progettare e costruire, passo dopo passo, il proprio futuro.