Cerca
Close this search box.

Home   >

Il progetto Autismo “IN and AUT, insieme per non stare fuori” ottiene il finanziamento di Regione Lombardia

A inizio 2023 Regione Lombardia ha indetto una Manifestazione di interesse per l’avvio di progetti di cui al fondo per l’inclusione delle persone con disabilità – Legge 21/05/2021 N. 69 (DGR N. XI/7504/2022).

L’Azienda Speciale Consortile Insieme per il Sociale si è candidata come Capofila presentando un progetto dal nome “IN and AUT, insieme per non stare fuori” con una partnership composta da: i Servizi Sociali dell’Ente Locale, Cooperativa Solaris, Cooperativa Arcipelago,  Cooperativa Orsa, la Parrocchia dei Santi Nazaro e Celso di Bresso, l’Associazione Gruppo Accoglienza Disabili (GAD), l’Associazione Sportiva Dilettantistica G.S. Bresso 4 e la Cooperativa Sociale Progetto Integrazione.

Leggi Tutto »

Apertura della nuova sede dello Sportello CO.OFFE.E: le foto dell’inaugurazione

Inaugura una nuova sede di C.OFFE.E: la Comunità – un’OFFErta di opportunità ed Esperienze
È attivo nel quartiere Sant’Eusebio il nuovo sportello del Progetto CO.OFFE.E, un servizio dedicato a cittadini e famiglie che offre supporto nella quotidianità: dalla ricerca del lavoro, alla corretta gestione del budget familiare, alla genitorialità, fino alla riflessione su se stessi e alla ricerca di spunti per ricominciare.

Leggi Tutto »

Avviso pubblico per l’individuazione di soggetti disponibili alla co-progettazione ai sensi dell’art. 55 d.lgs 117/2017 e ss.mm.ii del codice del terzo settore per la realizzazione di proposte progettuali per l’avvio di progetti di per l’inclusione attiva e l’integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità (priorita’3 inclusione sociale – eso 4.8 – azione h.1. – pr fse+ 2021-2027

Scopo della presente procedura è l’attivazione di un Tavolo di co-progettazione per la costituzione di un’unica proposta progettuale, di durata biennale, che IPIS presenterà a Regione Lombardia entro il termine del 26 maggio 2023; tale proposta progettuale può prevedere una o più linee di intervento di seguito riportare e una quota di cofinanziamento obbligatoria non inferiore al 20% (non è ammessa la valorizzazione tramite personale volontario)

Leggi Tutto »

AVVISO PUBBLICO FNA MISURA B2 – A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI DGR 7751/2022

DGR 6576/2022 del 30.06.2022: FONDO PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE – ANNUALITA’ 2021

Le risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare vuole garantire, accanto agli interventi previsti nel Piano Nazionale per la non Autosufficienza, la continuità degli interventi assistenziali per le persone in condizioni di disabilità grave.
Gli interventi si concretizzano nell’erogazione, attraverso l’Ambito Territoriale, di interventi residenziali di sollievo (ricovero sollievo) e interventi di valorizzazione del lavoro di cura svolto dal caregiver familiare

Leggi Tutto »