Home   >

Domea: nuovi appartamenti in cohousing a Cormano

Il progetto Domea a Cormano: i primi ingressi nelle nuove abitazioni

Il progetto “Domea – Il potere di farsi casa” arriva anche a Cormano, dove negli ultimi giorni sono iniziati i primi percorsi abitativi dedicati a persone anziane e persone con disabilità dell’Ambito di Cinisello Balsamo.
Un passaggio importante, costruito insieme alle famiglie, ai servizi territoriali e alle équipe educative che hanno accompagnato ogni fase preparatoria.


GLI APPARTAMENTI E LA LORO ORGANIZZAZIONE

Le nuove abitazioni in cohousing si trovano in un condominio nel centro cittadino e sono così organizzate:

  • Piano 4: un appartamento destinato a 5 persone con disabilità
  • Piano 5: un appartamento per 2 persone con disabilità e un secondo appartamento per 3 persone anziane.


Tutti gli alloggi sono stati progettati secondo i principi del design inclusivo, con spazi accessibili e adattabili, in una disposizione che permette di attivare percorsi diversi, in risposta a differenti bisogni di sostegno all’interno dello stesso edificio.


12 E 17 NOVEMBRE: I PRIMI INGRESSI

Il 12 novembre Marta e Luca, entrambi provenienti dal Centro Diurno Disabili di Cinisello Balsamo, hanno fatto il loro ingresso nel nuovo appartamento, accompagnati dall’équipe educativa che li seguirà nelle prime settimane di ambientamento e nella costruzione delle routine quotidiane.

Negli stessi giorni ha visitato gli spazi anche Andrea, che presto entrerà nell’altro appartamento insieme a Simona. Ritrovarsi in questi primi momenti, insieme agli operatori e agli amici di sempre come Luca, aiuta a rendere il passaggio più familiare e graduale.

Il 17 novembre si sono poi trasferite anche le prime persone anziane.


UN PERCORSO CONDIVISO

Il trasferimento delle prime persone negli appartamenti di Cormano rappresenta un altro passo concreto verso la possibilità, per ciascuno, di scegliere dove e con chi vivere.

L’accompagnamento da parte dell’équipe educativa e dei servizi coinvolti continuerà nel tempo, sostenendo le persone nella gestione della casa, nell’organizzazione della quotidianità e nelle relazioni con il contesto e la comunità locale.

Domea prosegue così il proprio lavoro insieme a servizi, famiglie e comunità, consolidando un modello abitativo accessibile e orientato a sostenere persone anziane e persone con disabilità nella costruzione del proprio progetto di vita indipendente.

Nella gallery potete trovare alcune immagini dei nuovi spazi e dei primi momenti condivisi con le persone che hanno iniziato il loro percorso nelle abitazioni di Cormano.