Home >
Crescere insieme: adulti, bambini e nuove sfide educative
Nelle scorse settimane il Coordinamento Pedagogico Territoriale 06 dell’Ambito di Cinisello Balsamo — in collaborazione con Percorsi Formativi 06 — ha promosso due appuntamenti dedicati ai temi dell’educazione nella prima infanzia, affrontati attraverso linguaggi diversi ma complementari: un incontro formativo online sul benessere digitale e uno spettacolo teatrale centrato sul ruolo degli adulti nella crescita dei bambini. Entrambe le iniziative hanno offerto alla comunità educante 0–6 nuove occasioni di confronto e approfondimento, confermando l’impegno del Coordinamento nel sostenere il lavoro dei servizi educativi e nell’accompagnare le famiglie nelle sfide educative quotidiane.
Da oggi è inoltre disponibile sul canale YouTube di Insieme per il Sociale la registrazione completa dell’incontro dedicato al benessere digitale.
“BENESSERE DIGITALE E BISOGNI EDUCATIVI NELL’ERA DEGLI SCHERMI”
Il primo appuntamento ha approfondito l’impatto che tablet, smartphone e tv possono avere sullo sviluppo dei bambini fin dalla prima infanzia. Guidati dagli interventi di Alessio Carciofi, autore e docente esperto di benessere digitale, e di Silvia Iaccarino, formatrice e psicomotricista di Percorsi Formativi 06, i partecipanti hanno esplorato:
- le indicazioni dell’OMS su tempi e modalità di utilizzo degli schermi nei primi anni di vita;
- la relazione tra strumenti digitali, sonno, gioco, regolazione emotiva e sviluppo;
- il ruolo degli adulti nell’introdurre gli schermi in modo graduale, equilibrato e rispettoso dei tempi di crescita.
L’obiettivo non era “demonizzare” gli schermi, ma comprendere come integrarli nella vita quotidiana dei bambini senza perdere di vista ciò che davvero sostiene lo sviluppo: relazioni, gioco libero, esperienze concrete e tempo condiviso.
Guarda il video completo a questo link.
“INFANZIA FELICE”: UNO SGUARDO SULLA RESPONSABILITÀ DEGLI ADULTI
Il secondo appuntamento ha portato il tema educativo sul palcoscenico del Teatro Pax di Cinisello Balsamo, con lo spettacolo “Infanzia Felice”, scritto e interpretato da Antonella Questa.
Attraverso il linguaggio teatrale, “Infanzia Felice” ha invitato il pubblico a ripensare la propria presenza educativa, a partire da un messaggio tanto semplice quanto potente: “I bambini cattivi non esistono.” Lo spettacolo si è trasformato in un momento di formazione diffusa, aperto non solo agli addetti ai lavori ma a tutti coloro che si prendono cura dei più piccoli: genitori, insegnanti, educatori. La rappresentazione ha messo in evidenza:
- il peso delle parole e degli atteggiamenti degli adulti nella costruzione dell’autostima e della sicurezza dei bambini;
- l’importanza dell’ascolto e della regolazione emotiva;
- la necessità di creare contesti educativi accoglienti e coerenti, capaci di sostenere i bisogni e i tempi di ciascun bambino.
DUE APPUNTAMENTI DIVERSI, UN UNICO OBIETTIVO: OFFRIRE ALLA COMUNITÀ EDUCANTE NUOVI STRUMENTI E NUOVE OCCASIONI DI CONFRONTO PER ARRICCHIRE IL PERCORSO DI DIALOGO E CRESCITA NELL’AMBITO DI CINISELLO BALSAMO.
Un sentito ringraziamento va ad Alessio Carciofi, Silvia Iaccarino e Antonella Questa, ai Comuni dell’Ambito, a Percorsi Formativi 06 e a tutte le persone che hanno partecipato agli incontri.
Per maggiori informazioni sulle attività del Coordinamento Pedagogico Territoriale e del Comitato Locale 06 dell’Ambito di Cinisello Balsamo, è possibile scrivere a zerosei@insiemeperilsociale.it






