Home >
Un posto per me – Un pomeriggio dedicato all'affido familiare
Domenica 2 Marzo appuntamento a Cusano Milanino per un evento organizzato dal Servizio Affidi, aperto a tutti e dedicato alla promozione e alla sensibilizzazione sul tema dell’affido familiare. Un pomeriggio pensato per mettere al centro il desiderio universale di ogni bambino: trovare uno spazio sicuro e accogliente, dove sentirsi a casa. Tante attività rivolte ad adulti e bambini per riflettere sull’importanza dell’accoglienza e per condividere l’esperienza di tutte quelle “famiglie in più” che scelgono di aprire il loro cuore e la loro casa a minori temporaneamente in difficoltà.
L’appuntamento è dalle 16.30 alle 18.00 presso Dancing Vallechiara in Via Adige 22, a Cusano Milanino.
Il programma è ricco e coinvolgente, con tante proposte che intrecciano arte, informazioni e storie reali per restituire il valore profondo dell’affido:
- PERFORMANCE TEATRALE con ASSOCIAZIONE ONEIROS – Ogni storia è unica, così come ogni bambino. E ogni esperienza di affido porta con sé una testimonianza di quanto sia prezioso accogliere. Associazione Oneiros porterà in scena un testo elaborato sulla base di frasi e pensieri espressi da bambini in affido e dalle famiglie che li hanno accolti.
- DANZA con 2CDANCE ASD – La danza, attraverso il linguaggio del movimento, rappresenterà le emozioni e le dinamiche che caratterizzano il percorso dell’affido. Grazie a 2C Dance ASD, il pubblico potrà immergersi in una narrazione visiva che esplora il tema dell’accoglienza, del cambiamento e della crescita personale e relazionale.
- ESIBIZIONE MUSICALE con REALTÀ DEBORA MANCINI – La musica, con il suo linguaggio universale, accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionale. Con la sua capacità di comunicare al di là delle parole, offrirà momenti di coinvolgimento e ispirazione per tutti i partecipanti.
- MOMENTO INFORMATIVO con SERVIZIO AFFIDI – Per chi vuole saperne di più, Sonia Superti (agente di rete e pedagogista del Servizio Affidi) spiegherà che cos’è l’affido e in cosa si differenzia dall’adozione, chi può diventare genitore affidatario, quali sono i passi necessari e come questo gesto può cambiare la vita non solo di un bambino, ma anche di chi accoglie.
UN EVENTO PENSATO ANCHE PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI
… e per rendere l’esperienza ancora più piacevole e coinvolgente, l’evento prevede uno spazio ludico dedicato alle bambine e ai bambini dai 4 anni in su. I piccoli potranno divertirsi con attività pensate appositamente per loro, mentre i genitori potranno seguire il programma in serenità.
L’evento è gratuito, si richiede la prenotazione al seguente link.
Per saperne di più, chiama il 351 630 2121 oppure scrivi a servizio.affidi@insiemeperilsociale.it
Scarica il volantino a questo link
